Ci troviamo nel versante Est della capitale sulla via predestina precisamente nel quartiere di Colle Prenestino poco fuori l’uscita del GRA e in questo territorio i cittadini lamentano gravi disagi del nuovo piano del trasporto pubblico locale. Gli autobus sono pieni, le frequenze ridotte ai minimi termini e in un momento di emergenza come questo dove è meglio non effettuare assembramenti i cittadini sono costretti a ricorrere all’utilizzo di mezzi privati o alternativi.
E’ stata soppressa la linea 501 e al suo posto ora c’è la linea circolare 113 che collega via Prenestina, largo Preneste e la rimessa Atac di Tor Sapienza. Dal comitato di quartiere: “La vecchia linea collegava lo stabilimento Ama di Rocca Cencia con largo Preneste e asserviva su questa direttrice i quartieri Villaggio Prenestino, Prato Fiorito, Colle Monfortani e Colle Prenestino. La frequenza di passaggio era nelle ore di punta di circa 20 minuti.
Oggi i quartieri sono serviti da una sola linea, il bus 508, che su questa tratta ha sostituito la linea 501 anche nel trasporto scolastico verso l’istituto agrario ‘Emilio Sereni’ di Colle Monfortani. Considerato il momento storico, non è accettabile che nelle ore di punta gli autobus siano strapieni e non consentano la salita di tutti gli utenti costretti a ricorrere all’utilizzo di mezzi privati o alternativi.
Sarebbe opportuno prolungare la linea 113 fino all’incrocio con via di Borghesiana e con una frequenza maggiore”. Insomma i cittadini non vedono nessun beneficio da questo nuovo piano del trasporto locale, al contrario ha generato solamente malcontento tra i residenti.