Listen to this article
domenica, 13 Luglio 2025, 23:03
22 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Arte e Mostre

Cinquanta più due anni dopo, Francesco e le sue canzoni… – Prima parte

di Gianluca Miserendino
6 Febbraio 2021
in Arte e Mostre
A A
0

Ottanta anni di età, un bel traguardo, arrivarci poi tra canzoni e applausi, ancora meglio. Francesco Guccini classe 1940 compie quest’anno il suo ottantesimo genetliaco, esattamente il 14 giugno e se non fosse stato per la pandemia che ha caratterizzato questo ultimo scorcio di tempo e che ha comunque stravolto abitudini, ha costretto al fermo una miriade di attività tra le quali la cultura in tutte le sue forme, sicuramente il prof di Modena, il titolo di professore gli è stato dato per il periodo di attività al Dickinson College di Bologna dove insegnò italiano fino al 1985, sarebbe stato al centro di celebrazioni alla carriera e altri riconoscimenti istituzionali e privati. Ma i fatti che tutti conosciamo hanno impedito questa e altre importanti occasioni d’incontro e cerimonie pubbliche.
Queste poche righe intendono celebrare un felice anniversario per la musica e la cultura italiana con l’album “Due anni dopo” che Guccini registrò nel 1969 e pubblicò nel 1970. A cinquant’anni tondi dalla sua prima uscita questo disco oggi ritorna con la sua attualità, considerato da più voci il lavoro introspettivo per eccelenza del Maestro modenese, ha al suo interno brani che negli anni lo stesso autore ha riproposto in live e in studio, con arrangiamenti nuovi e spesso più interessanti, confezionati da musicisti di alto valore come Vince Tempera e Flaco Biondini, solo per citarne alcuni, senza dimenticare altri protagonisti del Rock e del Prog italiano come Ellade Bandini e Ares Tavolazzi che a vario titolo hanno partecipato alle sue rappresentazioni.

Marco Abbondanzieri

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!