Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:48
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Colle del Sole: una discarica a cielo aperto, rabbia dei residenti

di Gianluca Miserendino
6 Febbraio 2021
in Attualità
A A
0

Nei quartieri più periferici della capitale possiamo trovare un panorama devastato da degrado ed abbandono, siamo a Colle del Sole, dove plastica, sacchi di rifiuti la fanno da padrone e tra l’erba alta possiamo trovare anche uno scheletro di un motorino e perfino il telaio di un’automobile.

Tra via Uta e via Borore troviamo dei blocchi di cemento che inizialmente bloccavano l’accesso alla strada, oggi invece sono terra di incivili che sversano rifiuti senza alcun timore di controllo. I cittadini da molto tempo chiedono la messa in sicurezza di tutta la strada, si possono notare oltre alla discarica, tombini divelti e pericolosi per tutti i passanti e soprattutto per i bambini. “Dopo quattro anni di promesse, noi residenti viviamo ancora nel disagio” racconta un residente.

Dal municipio fanno sapere che non possono fare nulla al momento vista la mancanza di disponibilità di fondi.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!