Da lunedì in concomitanza con l’inizio della fase 2 cambiano gli orari e le modalità di trasporto del servizio pubblico. I mezzi viaggeranno al 50% della capienza e a bordo c’è l’obbligo dell’utilizzo della mascherina e il mantenimento della distanza sociale di 1 un metro dagli altri viaggiatori. Non si potranno occupare i posti con il segnale di divieto e alcune zone nei pressi delle cabine di guida e di manovra. Per gli spostamenti è sempre necessaria l’autocertificazione
Gli accessi ai treni nelle stazioni della metropolitana e delle ferrovie potranno essere temporaneamente limitati in base all’affluenza e i flussi di ingresso e di uscita seguono percorsi separati. Sugli autobus e sui tram l’afflusso dei viaggiatori a bordo potrà essere limitato e temporaneamente sospeso se si raggiungerà la capacità massima del mezzo. In questo caso, i veicoli potranno saltare le fermate oppure effettuarle solo per la discesa dei passeggeri.