Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:20
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Il gemellaggio tra il Circolo di Lettura Rugantino di Torre Spaccata e l’Istituto Annibale Maria di Francia: “4 iniziative di notevole spessore”

di Gianluca Miserendino
8 Gennaio 2019
in Attualità
A A
0
Il gemellaggio tra il Circolo di Lettura Rugantino di Torre Spaccata e l’Istituto Annibale Maria di Francia: “4 iniziative di notevole spessore”

Il circolo di lettura “Rugantino” delle Biblioteche di Roma, in sintonia con i principi enunciati nel 1995 dal “manifesto UNESCO” per le biblioteche pubbliche, si propone di avviare attività che abbiano sempre ed in ogni caso il libro e la lettura come punto di partenza e perno di svolgimento degli incontri. Correlativamente, tali attività non potranno mai prescindere dagli obiettivi dell’incitamento degli iscritti, sia adulti che giovani, alla passione per la lettura e alla frequentazione delle biblioteche quali luoghi nei quali essa viene privilegiata. Ciò avviene attraverso due fondamentali direttrici: sviluppare tutti i possibili linguaggi espressivi dettati dalle dinamiche legate al libro e all’atto del leggere, possibilmente nelle scuole, in collaborazione con gli insegnanti; l’organizzazione dei contenuti e della struttura progettuale degli incontri deve necessariamente ruotare intorno a un tema a libera scelta della scuola, ritenuto di particolare significatività nell’attuale panorama culturale generale.

Quindi, in sostanza, le attività del circolo di lettura partono sempre dal libro e dalla lettura per travalicare i confini della testualità e tendere allo sviluppo delle competenze socio-emotive. Sulla base di tale regolamento, il circolo di lettura “Rugantino” ha effettuato un gemellaggio con la scuola “Annibale Maria Di Francia” per l’anno scolastico 2018/19 dove si svolgeranno quattro iniziative di notevole spessore: un seminario di lettura attraverso la poesia, un incontro con lo scrittore Paolo Di Paolo, la giornata della memoria alla presenza di Dacia Maraini e una cerimonia di premiazione degli studenti partecipanti ai concorsi “Speciale donna” e “Speciale infanzia” con Liana Orfei.

Per quanto riguarda la prima iniziativa, sono state due ore di scuola abbastanza insolite e non di routine, quelle vissute il 30 novembre nella sala degli specchi, dai 60 alunni della scuola media. Più che di una consueta lezione, si è trattato di un attraversamento gioioso nel magico mondo della parola poetica: i versi di Omero, Dante, Leopardi, Manzoni, Carducci, Pascoli, Rodari e altri ancora. Possiamo ben dire di non aver mai visto, di sicuro, così tanta animata e viva partecipazione ad un reading poetico. In fondo, come dice la coordinatrice del circolo, prof.ssa Livia De Pietro, animatrice dell’incontro, “La poesia è utile a tutti perché serve a scrutarsi nell’interiorità per poi risalire, arricchiti e rigenerati, alla superficie della propria coscienza”. E gli altri componenti del circolo di lettura “Rugantino”, con la recitazione delle poesie, hanno contribuito a ribadire il concetto secondo cui coltivare la poesia nei ragazzi può servire ad amplificare i benefici effetti di questo viaggio tutto interiore, grazie al riverbero della bellezza che la poesia emana. L’intento del seminario è stato quello di stimolare la creatività scoprendo le straordinarie possibilità inventive della lingua favorendo la produzione personale e “dilettante” del   verseggiare libero e sciolto. L’attività teorica, impartita con 20 slide commentate, continuerà con quella pratica da proseguire in classe, attraverso schede fornite dalla formatrice finalizzate all’acquisizione di abilità concrete nel comporre poesie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!